
La tecnologia guida le operazioni di magazzino per aumentare la produttività, ridurre gli errori e mantenere ordine ed efficienza. I moderni magazzini e le strutture di distribuzione sono ora in grado di tracciare e identificare le merci in tempo reale grazie all'utilizzo di sistemi di sensori RFID. In un magazzino, il sistema di tracciamento RFID è uno strumento fondamentale. Anche gli oggetti nascosti da pallet o casse possono essere catalogati e scansionati con un sistema di tracciamento RFID da qualsiasi luogo.
Indice dei contenuti
ToggleI vantaggi della RFID nella gestione del magazzino
Tecnologia RFID è utilizzato dalle aziende di distribuzione, che ne possono affermare la capacità di aumentare l'efficienza e la produttività. Di conseguenza, i centri di distribuzione di tutto il mondo hanno utilizzato questa tecnologia per aumentare la loro efficacia operativa. Le strutture di distribuzione e i magazzini sono ambienti difficili che richiedono una gestione efficace dei dati.
Ecco alcuni motivi per cui dovreste impiegare la tecnologia RFID nel vostro magazzino o centro di distribuzione, se state ancora discutendo se aggiungerla al mix di opzioni di automazione. Ecco l'elenco dei vantaggi dell'utilizzo della tecnologia RFID nei magazzini.
1. Per monitorare meglio il trasporto delle merci
L'impiego della tecnologia RFID nel magazzino offre una serie di importanti vantaggi, perché è altamente precisa e riduce la possibilità di errore umano. L'entrata o l'uscita di un articolo viene registrata immediatamente dall'RFID. Grazie alle procedure automatizzate che si integrano con il software di magazzino, si risparmia tempo.
I sistemi di gestione dei magazzini tengono sotto controllo la consegna, lo stoccaggio e la distribuzione dei prodotti. I livelli delle scorte, le posizioni dei prodotti, le informazioni di riordino e altri dati di cui gli utenti potrebbero aver bisogno per la gestione della catena di approvvigionamento sono tutti memorizzati in un WMS.
Gli utenti possono utilizzare la tecnologia RFID con un WMS per migliorare la velocità, la semplicità e l'accuratezza della tracciabilità dei prodotti. I dipendenti possono utilizzare uno scanner RFID per scansionare ogni pallet di merce quando entra in un magazzino, aggiungendo le nuove scorte al WMS.
I dipendenti possono scansionare i prodotti e i numeri dei contenitori mentre vengono riposti in magazzino per consentire la tracciabilità della posizione. Inoltre, gli addetti al picking possono scansionare ogni etichetta RFID mentre scelgono gli articoli, contrassegnando il prodotto come uscito dal centro di distribuzione, dopo aver scansionato ogni etichetta RFID.
2. Migliorare il processo di produzione
Pur preservando gli standard di qualità, la RFID può contribuire a ridurre i costi di produzione e ad accelerare la produzione. I fornitori possono tracciare i componenti e le materie prime all'interno delle loro strutture utilizzando i tag RFID, riducendo potenzialmente la necessità di riordino se viene scoperto un pezzo che si pensava fosse andato perso. L'RFID può essere utilizzato anche dalle apparecchiature di produzione per localizzare e scegliere i componenti prima di assemblarli in prodotti pronti per il consumo.
3. Ridurre la necessità di intervento degli operatori nei servizi
Grazie alla capacità dell'RFID di determinare istantaneamente la posizione precisa di qualsiasi articolo, i lavoratori possono migliorare l'efficienza e ridurre il tempo dedicato a compiti come il pick and pack. In questo modo, l'accuratezza viene migliorata e l'efficienza massimizzata. I costi di manodopera si riducono perché la tecnologia RFID crea e riporta automaticamente le informazioni al momento della scansione.
4. Per semplificare le operazioni di magazzino
Poiché un magazzino efficiente è il volto pubblico del marchio, è fondamentale per garantire consegne accurate e puntuali ai clienti. Per ottimizzare l'efficienza e massimizzare la produttività, la tecnologia RFID migliora la visibilità e il controllo dell'inventario.
La manipolazione e il tracciamento umano di ogni componente della spedizione sono stati sostituiti dalla tecnologia RFID. Si sono così evitati danni, errori dell'utente e perdite di tempo. La tecnologia RFID consente di raccogliere dati in tempo reale in vari punti del ciclo di vita del prodotto, migliorando le informazioni di gestione per le attività operative e di pianificazione.
Cosa può fare Tesswave per voi?
Tesswave fornisce oltre 100 prodotti per antenne e potete contattarci per soluzioni personalizzate, contattandoci oggi stesso per ottenere un preventivo gratuito.
Ottenere un preventivo immediato
Richiedete un preventivo GRATUITO e sarete contattati entro un'ora.
5. Per evitare sia l'eccesso di scorte che la carenza di scorte
Il controllo e la responsabilità dell'inventario sono semplificati dalla tecnologia RFID. Di conseguenza, il proprietario può identificare con precisione i prodotti e la quantità in magazzino. I tag facilitano il rifornimento dei prodotti più richiesti, consentendo il controllo delle scorte.
I clienti di oggi vogliono che tutto sia sempre disponibile, e i fornitori possono assicurarsi che i loro prodotti siano a portata di mano quando servono, combinando i dati sulla domanda dei consumatori con la tracciabilità dei prodotti RFID.
Poiché la tecnologia RFID è in grado di tracciare i prodotti lungo la catena di fornitura, i fornitori, i produttori e i rivenditori che la utilizzano sanno sempre dove si trovano i loro prodotti. I prodotti presenti in una determinata area possono quindi essere abbinati a questi raggruppamenti, assicurando che siano sufficienti per soddisfare i livelli di vendita previsti.
Poiché può aumentare la disponibilità dei prodotti, la RFID può servire a migliorare l'esperienza del cliente se combinata con i dati sulla domanda dei consumatori.
6. Aumentare la capacità di informazione
I partner della vendita al dettaglio, i partner della catena di fornitura e i clienti possono ottenere facilmente informazioni aggiuntive, come la tracciabilità, utilizzando le etichette RFID. È possibile scansionare o tracciare le etichette RFID senza una specifica linea visiva. Di conseguenza, i partner e i clienti possono essere a conoscenza dei prodotti in stock e della loro posizione precisa nel magazzino.
L'RFID evita la duplicazione dei dati, gli errori di trascrizione e gli "articoli mancanti" perché le informazioni vengono raccolte e caricate elettronicamente. Grazie all'elaborazione efficiente delle informazioni e alla generazione di lead, vengono migliorate la disponibilità, l'accuratezza e la visibilità dei dati lungo tutta la catena di fornitura. L'aumento della capacità di magazzino consente una migliore distribuzione e una maggiore produttività dei lavoratori.
7. Migliorare la tracciabilità e la qualità
Prima di entrare in magazzino, i prodotti devono aver superato tutte le procedure e le ispezioni necessarie, secondo i sistemi RFID. Poiché un prodotto è stato esaminato e approvato prima di essere fornito al magazzino e al cliente, ciò aumenta la qualità e riduce il numero di articoli che devono essere restituiti. Grazie all'uso della tecnologia di etichettatura RFID, la tracciabilità è assicurata seguendo un articolo fino al suo punto di origine.
8. Ridurre il costo del lavoro
Tenete presente che la manodopera rappresenta più di 50% delle spese in una struttura di distribuzione. Grazie ai tag e alle etichette RFID è possibile effettuare rapidamente conteggi di inventario, tempi di prelievo e verifica delle spedizioni. I costi di gestione del magazzino si ridurranno perché non sarà necessario assumere altri lavoratori per completare l'attività.
Grazie all'accuratezza del sistema RFID è possibile ridurre al minimo gli errori di inventario ed evitare possibili perdite. Il sistema può gestire contemporaneamente più attività che altrimenti richiederebbero l'intervento umano.
Parole finali
Per produrre i risultati necessari e mantenere la loro presenza nell'ambiente competitivo contemporaneo del loro settore, i magazzini devono reinventare la loro funzionalità. Al giorno d'oggi, la tecnologia RFID viene utilizzata in un'ampia gamma di attività per gestire qualsiasi cosa. Ogni cosa, dall'animale domestico al passaporto, può essere monitorata.
Si è evoluto in uno strumento inestimabile grazie alle sue capacità di localizzazione e identificazione in tempo reale. Considerato tutto ciò che è in grado di fare, non dovrebbe essere una sorpresa che si sia evoluto in un progresso benefico.
In definitiva, la tecnologia RFID rappresenta un cambiamento. Rappresenta un passo avanti verso una gestione della supply chain più produttiva in termini di flusso di lavoro. In particolare, per quanto riguarda l'automazione del magazzino, rappresenta un futuro progressivo.