IoT

Esplorazione delle applicazioni RFID nel mondo dell'IoT

Esplorazione delle applicazioni RFID nel mondo dell'IoT

L'Internet degli oggetti (IoT) è diventato popolare di recente grazie ai progressi di Internet e dei diversi protocolli di comunicazione. L'IoT si occupa di diversi dispositivi collegati in rete per raggiungere un obiettivo comune. L'RFID (Radio Frequency Identification) è una tecnologia di comunicazione in cui i segnali radio elettromagnetici vengono utilizzati per identificare e rilevare la presenza di oggetti a breve distanza. RFID e IoT sono tecnologie complementari utilizzate per interconnettere molti dispositivi e sensori. Queste tecnologie hanno reso possibile un'ampia gamma di applicazioni, che discutiamo in questo articolo. Poiché l'RFID è limitato a un breve raggio d'azione, gli approcci IoT possono essere utilizzati per migliorare la distanza di copertura e l'affidabilità delle operazioni legate all'RFID. Ad esempio, un lettore RFID può acquisire letture e inviarle a server cloud via Internet con l'aiuto delle tecnologie IoT. Il ruolo della RFID nell'IoT Il sistema RFID è costituito da tre componenti principali, ovvero,

Continua a leggere "
Come NB-IoT sta rivoluzionando il panorama dell'IoT industriale

Come NB-IoT sta rivoluzionando il panorama dell'IoT industriale

NB-IoT (Narrow Band Internet of Things) ha trasformato il panorama dell'IoT industriale. Le sue caratteristiche impressionanti, come il basso costo, la bassa potenza, la buona copertura, la sicurezza e l'affidabilità, l'hanno resa una tecnologia ideale per le applicazioni industriali. L'impatto di NB-IoT è visibile in quasi tutti i settori. Questo articolo fornisce un'introduzione ai concetti di NB-IoT e IoT industriale e descrive come le caratteristiche dell'NB-IoT abbiano permesso di migliorare le applicazioni IoT nel panorama industriale. Nella sezione successiva vengono discussi alcuni casi d'uso di diversi settori in cui l'NB-IoT ha avuto un forte impatto, come l'industria manifatturiera, le città intelligenti, l'agricoltura e l'industria medica. Vengono inoltre illustrate alcune sfide associate all'NB-IoT e il futuro dell'NB-IoT nel panorama industriale. Che cos'è l'NB-IoT? NB-IoT è una moderna tecnologia a basso consumo che supporta la comunicazione bidirezionale fino a 200 kbps. È ampiamente utilizzata per l'IoT

Continua a leggere "
Common Applicazioni e casi d'uso di Sigfox

Common Applicazioni e casi d'uso di Sigfox

Man mano che il mondo diventa sempre più connesso, le potenziali applicazioni della tecnologia Sigfox continueranno ad espandersi. Dall'agricoltura intelligente alle città intelligenti, dall'assistenza sanitaria all'IoT industriale, i dispositivi abilitati Sigfox hanno il potenziale per rivoluzionare il nostro modo di vivere e lavorare. Poiché un numero sempre maggiore di organizzazioni riconosce il valore della tecnologia IoT, è probabile che nei prossimi anni assisteremo a una crescente adozione della tecnologia Sigfox. Prima di addentrarci nelle applicazioni e nei casi d'uso di Sigfox, è importante capire cos'è e come funziona la tecnologia Sigfox. Cos'è Sigfox Un metodo di communicazione wireless realizzato appositamente per i gadget dell'Internet delle cose (IoT) si chiama Sigfox. Collega i dispositivi IoT a Internet utilizzando una rete ad ampio raggio a bassa potenza (LPWAN), che fa uso di frequenze radio senza licenza. La rete è adatta per i dispositivi che devono communicare piccole quantità di dati su lunghe distanze, preservando la durata della batteria, perché è stata progettata

Continua a leggere "
common applicazioni e casi d'uso di lorawan

Applicazioni e casi d'uso di LoRaWAN

Negli ultimi anni, le Low Power Wide Area Network (LPWAN) sono diventate molto popolari. Si tratta di reti wireless che necessitano di pochissima energia e consentono la communicazione a lunga distanza. Una delle tecnologie LPWAN più apprezzate, LoRaWAN, è utilizzata in diverse applicazioni. In questo articolo parleremo delle applicazioni e dei casi d'uso common LoRaWAN. Cos'è la tecnologia LoRaWAN LoRaWAN è una tecnologia wireless che invia dati su grandi distanze utilizzando lo spettro radio senza licenza. La tecnica di modulazione LoRa, su cui si basa, consente una grande sensibilità, un basso consumo energetico e una communicazione a lunga distanza. Le reti LoRaWAN sono perfette per le applicazioni di communicazione a lungo raggio perché possono raggiungere distanze fino a diversi chilometri. I gateway LoRa nelle reti LoRaWAN raccolgono i dati dai dispositivi finali, mentre un server di rete controlla la consegna dei dati. I dispositivi finali emettono piccoli pacchetti di dati a intervalli regolari e sono alimentati a batteria. La progettazione a basso costo e a basso consumo delle reti LoRaWAN rende

Continua a leggere "
cos'è il sensore lorawan

Guida ai sensori LoRaWAN: Casi d'uso e tipologie

Questo articolo è un'introduzione ai sensori LoRaWAN (Long Range Wide Area Network) e al perché sono importanti. Spiega i vantaggi dell'impiego di un sensore LoRaWAN, cos'è un sensore Internet of Things (IoT), quali tipi di sensori sono disponibili e il principio di funzionamento dei sensori LoRaWAN, seguito da alcuni tipi diversi di sensori LoRaWAN. Infine, concluderemo con i vantaggi dell'utilizzo dei sensori LoRaWAN nelle applicazioni IoT. Cos'è LoRaWAN e perché è importante? Come già discusso negli articoli precedenti, LoRaWAN è l'acronimo di "Long Range Wide Area Network", un protocollo di rete che si basa sulla modulazione radio LoRa. È diventato popolare grazie all'avanzamento delle alleanze che promuovono LoRa nelle applicazioni dell'Internet delle cose (IoT). Queste promettenti caratteristiche includono: Queste caratteristiche rendono LoRaWAN un'opzione popolare per le applicazioni IoT LPWAN (Low Power WAN) che richiedono un carico utile e una larghezza di banda ridotti. Cosa

Continua a leggere "
10 Casi d'uso della LPWAN nell'IoT industriale (IIoT)

10 Casi d'uso della LPWAN nell'IoT industriale (IIoT)

Il nostro modo di vivere e lavorare sta cambiando grazie all'Industrial Internet of Things (IIoT), un settore in rapida espansione. I più recenti sviluppi nel campo dei sensori, della comunicazione wireless e dell'analisi dei dati si integrano con le apparecchiature industriali tradizionali per consentire il monitoraggio in tempo reale, la manutenzione predittiva e un migliore processo decisionale. La Low Power Wide Area Network (LPWAN) è un componente fondamentale dell'IIoT. Un'ampia gamma di casi d'uso IIoT è resa possibile dalle LPWAN, che offrono una connettività wireless affidabile e conveniente su grandi distanze. In questo articolo discuteremo i casi d'uso delle LPWAN nell'IoT industriale (IIoT). Casi d'uso della LPWAN nell'IoT industriale (IIoT) 1. Tracciamento degli asset Uno dei casi d'uso IIoT più diffusi è il tracciamento degli asset. Per tracciare la posizione, lo stato e lo stato di beni come automobili, macchinari e attrezzature, si utilizzano sensori e LPWAN. Le aziende possono incrementare la produttività, ridurre al minimo i tempi di inattività e ottimizzare le operazioni tenendo sotto controllo la posizione degli asset.

Continua a leggere "
i principali componenti dell'iot

I 7 componenti principali dell'ecosistema IoT

Internet of Thigs (IoT) si riferisce a un insieme di oggetti interconnessi che sono in grado di rilevare, azionare e communicare in un'ampia rete con o senza l'intervento diretto dell'uomo. Sono anche in grado di agire autonomamente in base ai cambiamenti dell'ambiente, attivando processi e condividendo queste informazioni nella rete per elaborare e generare informazioni preziose sul loro ambiente. Si tratta di una tecnologia ormai consolidata e in rapida crescita, con oltre 20 miliardi di dispositivi identificati come dispositivi IoT entro il 2025. I concetti fondamentali alla base dell'IoT sono "oggetti intelligenti" e "ambienti intelligenti". L'oggetto intelligente è un oggetto fisico dotato di processore, sistema di archiviazione dati, sistema di sensori e tecnologia di rete per la communicazione. Alcuni di questi oggetti possono influenzare l'ambiente circostante per mezzo di attuatori. Seguendo la stessa definizione, un ambiente intelligente si riferisce all'estensione fisica in cui gli oggetti intelligenti sono distribuiti e interagiscono. Ora, avendo una breve comprensione di

Continua a leggere "
Come funziona il gateway iot

Che cos'è un gateway IoT e come sceglierlo?

L'ecosistema IoT è tipicamente costituito da dispositivi finali, gateway IoT e una piattaforma cloud. La comunicazione co1TP14 tra questi diversi componenti viene attivata mediante diversi protocolli di comunicazione co1TP14. L'interesse principale di questo articolo riguarda il gateway IoT che è responsabile della traduzione di questi diversi protocolli di communicazione. Si tratta di un concetto molto simile a quello utilizzato nelle telecomunicazioni, che emula lo stesso principio di funzionamento del router Internet. Tuttavia, il router Internet collega i dispositivi connessi alla rete domestica con la rete locale (LAN) del provider di servizi Internet (ISP), mentre nel caso di un gateway IoT il gateway collega più sensori di diversi tipi e configurazioni a una piattaforma cloud. Sfide dell'implementazione dell'IoT Ora, prima di approfondire il principio di funzionamento dell'IoT, vale la pena di esaminare alcune delle sfide di implementazione che si impongono ai sistemi IoT e che portano all'utilizzo di un sistema IoT.

Continua a leggere "
In che modo la tecnologia 5G migliora l'IoT

In che modo la tecnologia 5G migliora l'IoT?

Una delle principali priorità dei fornitori di servizi è fornire servizi migliori ai clienti. Le attuali reti 4G LTE-A (Long Term Evolution Advanced) sono diventate insufficienti per connettere un gran numero di dispositivi con un'elevata velocità di trasmissione dei dati, una maggiore larghezza di banda, una maggiore qualità del servizio (QoS), una minore latenza e l'interferenza con le diverse tecnologie di communicazione emergenti, come l'Internet-of-Things (IoT). L'IoT è una tecnologia efficiente in grado di accommodare e connettere simultaneamente numerosi dispositivi via Internet senza l'intervento umano. Tuttavia, questa connettività senza soluzione di continuità tra i dispositivi richiede un'elevata velocità di trasmissione dei dati e una larghezza di banda che è al di là della portata delle attuali reti 4G LTE-A. La tecnologia 5G promette di risolvere tutti i problemi di velocità, connettività e limitazione della capacità grazie a una velocità di trasmissione dei dati più elevata e a una maggiore capacità. Questi vantaggi e capacità permettono alla tecnologia 5G di accommodare facilmente la capacità IoT che consente ai dispositivi di rimanere costantemente interconnessi attraverso Internet. In questo articolo, discuteremo di tutto ciò che

Continua a leggere "
cosa sono lora e lorawan

Cosa sono LoRa e LoRaWAN?

Le reti LoRaWAN si stanno diffondendo tra le diverse applicazioni IoT e i settori verticali, per cui è opportuno indagare sul loro utilizzo, sulle loro caratteristiche e sulle loro operazioni. In questo articolo, discuteremo di cosa sono LoRa e LoRaWAN singolarmente e delle principali differenze tra loro. Successivamente, discuteremo in dettaglio come realizzare reti LoRaWAN basate sullo schema di modulazione LoRa RF. Infine, concludiamo il nostro articolo identificando le diverse applicazioni potenziali dei dispositivi basati su LoRa e i loro vantaggi rispetto agli altri protocolli di communicazione IoT disponibili. Che cos'è LoRa? LoRa è l'acronimo di "Long Range Wide Area" ed è un popolare schema di modulazione radio per la realizzazione di communicazione radio a basso consumo e a lungo raggio. È uno degli schemi di modulazione radio più utilizzati per le applicazioni Internet of Things (IoT) e Machine-to-machine (M2M) a lungo raggio. Sebbene LoRa sia presente da tempo, recentemente ha acquisito molta popolarità in quanto i chipset che permettono di

Continua a leggere "
it_ITIT
Richiesta di preventivo

* Rispettiamo la vostra riservatezza e tutte le informazioni sono protette.

* Se il modulo di cui sopra non funziona, inviare un'e-mail a: sales@tesswave(.)com