LPWAN

Casi d'uso della LPWAN nel monitoraggio dei beni e nella logistica

7 Casi d'uso della LPWAN nel monitoraggio dei beni e nella logistica

La tecnologia LPWAN (Low Power Wide Area Network) sta cambiando le carte in tavola nel mondo della localizzazione dei beni e della logistica. Questa tecnologia emergente ha la capacità di rivedere l'assiduità della logistica fornendo dati in tempo reale sulla posizione e sulle condizioni dei mezzi, ottimizzando le operazioni, riducendo i tempi di ritardo, perfezionando le operazioni di forza e riducendo la minaccia di furto. In questo articolo analizzeremo sette casi d'uso della LPWAN per il tracciamento degli asset e la logistica, tra cui il tracciamento dei container, il tracciamento dei veicoli, il monitoraggio degli asset, la gestione della catena di approvvigionamento, il recupero degli asset, la gestione della flotta e la gestione della catena del freddo. Casi d'uso della LPWAN nel monitoraggio degli asset e nella logistica Le reti ad ampio raggio a bassa potenza hanno cambiato il modo in cui le aziende gestiscono i propri mezzi (LPWAN). Grazie alle sue capacità a lungo raggio e a bassa potenza, la LPWAN è adatta a coprire mezzi su grandi distanze e a tracciarne la posizione precisa. I casi d'uso della LPWAN nella localizzazione dei beni e nella logistica includono i seguenti: 1. Tracciamento dei container Il tracciamento dei container è un caso d'uso common

Continua a leggere "
10 Casi d'uso della LPWAN nell'IoT industriale (IIoT)

10 Casi d'uso della LPWAN nell'IoT industriale (IIoT)

Il nostro modo di vivere e lavorare sta cambiando grazie all'Industrial Internet of Things (IIoT), un settore in rapida espansione. I più recenti sviluppi nel campo dei sensori, della comunicazione wireless e dell'analisi dei dati si integrano con le apparecchiature industriali tradizionali per consentire il monitoraggio in tempo reale, la manutenzione predittiva e un migliore processo decisionale. La Low Power Wide Area Network (LPWAN) è un componente fondamentale dell'IIoT. Un'ampia gamma di casi d'uso IIoT è resa possibile dalle LPWAN, che offrono una connettività wireless affidabile e conveniente su grandi distanze. In questo articolo discuteremo i casi d'uso delle LPWAN nell'IoT industriale (IIoT). Casi d'uso della LPWAN nell'IoT industriale (IIoT) 1. Tracciamento degli asset Uno dei casi d'uso IIoT più diffusi è il tracciamento degli asset. Per tracciare la posizione, lo stato e lo stato di beni come automobili, macchinari e attrezzature, si utilizzano sensori e LPWAN. Le aziende possono incrementare la produttività, ridurre al minimo i tempi di inattività e ottimizzare le operazioni tenendo sotto controllo la posizione degli asset.

Continua a leggere "
cos'è l'lte m e come si confronta con l'nb-iot

Che cos'è l'LTE-M e come si confronta con l'NB-IoT?

Che cos'è l'LTE-M? Le applicazioni Internet of Things (IoT) distribuite nelle reti geografiche richiedono protocolli di comunicazione affidabili. LTE-M o LTE-Cat M1 è un protocollo WAN di questo tipo. Appartiene alla famiglia delle Low Power WAN (LPWAN), a cui appartengono altre tecnologie come LoRa e NB-IoT. Può essere considerato un concorrente basato sulla tecnologia cellulare di altre tecnologie LPWAN, specificamente mirate alla realizzazione di applicazioni WAN IoT. È stata rilasciata per la prima volta nella Release 13 dal 3GPP nel 2016. L'importanza di LTE-M risiede nelle sue applicazioni a larghezza di banda ridotta per la connessione di dispositivi con risorse limitate su una WAN. LTE-M si basa sull'infrastruttura cellulare esistente, riducendo così i costi generali di creazione di nuove infrastrutture. LTE-M è in grado di fornire una velocità di trasmissione dati fino a 4 Mbps, come previsto dalla Release 14. Come funziona l'LTE-M? L'LTE-M, a differenza delle sue controparti cellulari come l'LTE, è incentrato sulle applicazioni IoT e M2M su una rete geografica. A questo scopo, LTE-M ha

Continua a leggere "
cos'è l'iot a banda stretta

Che cos'è l'IoT a banda stretta (NB-IoT)?

Che cos'è l'NB-IoT? Con l'introduzione di tecnologie LPWAN (Low Power Wide Area Network) non cellulari come LoRa e Sigfox, il settore della telefonia mobile ha risposto a queste tecnologie emergenti con NB-IoT (Narrowband Internet of Things) per applicazioni IoT e M2M (Machine-to-Machine). Questa tecnologia è stata introdotta nell'ambito della release (13) dell'organismo di standardizzazione cellulare 3GPP, nota anche come LTE CAT-NB. Gli obiettivi principali dell'introduzione di NB-IoT erano l'introduzione di una lunga durata della batteria, una bassa latenza, un basso consumo energetico e una migliore copertura interna. Un'altra caratteristica interessante delle implementazioni NB-IoT è la capacità di coesistere con le reti mobili 2G, 3G e 4G, inoltre il 3GPP ha già previsto l'inclusione di NB-IoT negli standard 5G. Vediamo ora di approfondire il funzionamento di NB-IoT e le sue caratteristiche. Come funziona? NB-IoT utilizza la rete mobile per la trasmissione dei dati. I dati provenienti dai sensori vengono raccolti e trasmessi ai nodi di trasmissione o alle stazioni base NB-IoT. Questi nodi di trasmissione sono

Continua a leggere "
cos'è sigfox

Che cos'è sigfox? Tutto quello che c'è da sapere

Con il progredire delle tecnologie informatiche, il requisito di consentire la communicazione wireless è diventato un fattore importante nella realizzazione delle applicazioni moderne. Le reti connesse di macchine e dispositivi che si comunicano tra loro nelle applicazioni Internet of Things (IoT) e Machine-to-Machine (M2M) richiedono tecniche di communicazione wireless, poiché questi dispositivi sono ampiamente diffusi su una vasta area geografica. Inoltre, questi dispositivi sono alimentati a batteria e quindi necessitano di tecnologie di communicazione a basso consumo energetico che siano anche in grado di communicare su una vasta gamma di distanze. Come risultato di questi requisiti, vediamo competere sempre più tecnologie di communicazione come LoRa, Sigfox e NB-IoT, ecc. In questo articolo si parlerà di Sigfox, delle sue applicazioni e del suo significato. Che cos'è Sigfox? Sigfox è un protocollo LPWAN (Low Power Wide Area Network) a banda stretta sviluppato nel 2009 in Francia. Questo protocollo è ampiamente utilizzato nell'IoT quando il volume dei dati è basso e il raggio d'azione è ampio (più di decine di km). Sigfox utilizza

Continua a leggere "
differenza tra lora lorawan e sigfox

La differenza tra LoRaWAN e Sigfox

Le applicazioni IoT si stanno diversificando nella scala di implementazione. Ora i dispositivi IoT non si collegano a un router in casa per inviare dati sulla temperatura, ma possono monitorare la salute del suolo di un'intera azienda agricola. Questa scalabilità è dovuta all'aggiunta di tecnologie LPWAN di tendenza. LoRa e Sigfox sono le prime tra le tecnologie IoT LPWAN non cellulari e qui le mettiamo a confronto. Che cos'è Sigfox? Abbiamo già presentato Sigfox in dettaglio: Sigfox è una tecnologia LPWAN proprietaria che opera su UNB (Ultra Narrow Band). Opera attraverso un partner per paese e su diverse bande di frequenza conformi a ciascun paese, tra cui 868MHz in Europa e 902MHz negli Stati Uniti. Sebbene Sigfox affermi di avere la più alta portata di LPWAN (da 10 a 40 KM), la velocità di trasmissione dei dati e la larghezza di banda sono piuttosto limitate. Un dispositivo Sigfox può inviare fino a 140 messaggi al giorno a 300 bits/s.

Continua a leggere "
Tecnologia LoRa vs. NB-IoT

LoRa vs. NB-IoT: Confronto tra le principali tecnologie LPWAN

Tra le tecnologie Low-Power Wide Area Network (LPWAN), LoRa e NB-IoT sono le prime in classifica. Entrambe le tecnologie presentano vantaggi e proprietà uniche, che ne consentono la coesistenza e la crescita simultanea. Questo articolo valuta entrambe le tecnologie e spiega perché possono cambiare le carte in tavola nel prossimo decennio di implementazioni IoT. LPWAN cellulare vs. LPWAN non cellulare Da quando è stato realizzato il concetto di IoT, le tecnologie di communicazione hanno fatto molta strada. A partire dal 2G/3G, la communicazione IoT e M2M ha sempre avuto bisogno di alternative più economiche, a lungo raggio e sostenibili. Le tecnologie LPWAN rispondono a questa esigenza. Inizialmente, LoRa, Sigfox e altre tecnologie non cellulari sono state le prime a introdurre la connettività IoT LPWAN. Ben presto le tecnologie cellulari hanno raggiunto questo vasto mercato non sfruttato grazie a tecnologie come NB-IoT e LTE-M. Le tecnologie cellulari sono fornite dai fornitori di reti cellulari esistenti e, come tali, sono piuttosto diverse in termini di specifiche tecniche e modelli commerciali. Tuttavia, le tecnologie cellulari e non cellulari

Continua a leggere "
LPWAN vs LoRaWAN

LPWAN vs LoRaWAN: tecnologie IoT e loro connessione

Il crescente utilizzo dell'IoT nel mondo moderno ha portato sotto i riflettori le esigenze di comunicazione co1TP8 a lungo raggio. La comunicazione co1TP8 a lungo raggio può servire una quota colossale di applicazioni IoT per le industrie e le città intelligenti. Per questo motivo, LPWAN e LoRaWAN sono le due parole d'ordine del mercato. Questo articolo illustra il significato, la differenza e la relazione tra i due termini. Che cos'è una rete geografica a bassa potenza (LPWAN)? Low-Power Wide Area Network (LPWAN) è una classificazione di rete per le tecnologie wireless a basso consumo che possono coprire un raggio d'azione esteso. Le tecnologie LPWAN trasmettono generalmente una quantità minore di dati, in quanto sono utilizzate principalmente per connettersi con sensori e dispositivi remoti. Esistono diverse tecnologie LPWAN attualmente utilizzate sul mercato. La velocità di trasmissione dei dati, la frequenza, la banda concessa in licenza, il consumo energetico e la portata di communicazione li rendono ideali per diverse applicazioni. Le LPWAN sono in grado di trasmettere più lontano a bassa potenza con l'aiuto di una larghezza di banda significativamente ridotta. Sulla

Continua a leggere "
Cos'è la rete geografica a basso consumo (LPWAN)

Che cos'è una rete geografica a bassa potenza (LPWAN)?

Internet ha fatto passi da gigante negli ultimi due decenni. Ora la connettività non riguarda solo dispositivi come smartphone e computer. L'Internet delle cose (IoT) crea ecosistemi e applicazioni più vasti e complessi. Una parte importante è rappresentata dalle Low-Power Wide Area Network o LPWAN, come vedremo in questo articolo. Che cos'è una rete geografica a bassa potenza (LPWAN)? Definita nel 2013 come una classe di reti di connettività wireless, la Low-Power Wide Area Network (LPWAN) comprende una serie di tecnologie di rete wireless. Essenzialmente, queste tecnologie di connettività wireless hanno una portata, un consumo energetico e un costo standard. Queste caratteristiche le rendono una scelta ideale per le applicazioni industriali e per le smart city. Le caratteristiche principali delle tecnologie LPWAN includono: Le tecnologie LPWAN offrono una connettività che va da circa 3KM a 50KM per le aree urbane e rurali, rispettivamente. Una tale distanza tra i dispositivi può renderle adatte ad applicazioni interne ed esterne in cui il raggio d'azione è ridotto.

Continua a leggere "
Cinque applicazioni LoRa per risolvere le sfide ambientali

Cinque applicazioni LoRa per risolvere le sfide ambientali

LoRa è una delle poche tecnologie le cui potenziali applicazioni e casi d'uso possono svolgere un ruolo significativo nella conservazione dell'ambiente. Le capacità uniche di LoRa di connettere le attività quotidiane con Internet possono offrire un vantaggio unico per le applicazioni di monitoraggio e controllo. Questo blog tratta di diverse applicazioni LoRa che possono affrontare le sfide ambientali. Perché abbiamo bisogno di applicazioni LoRa per salvare l'ambiente? LoRa, come suggerisce il nome, è un metodo di comunicazione radio a lungo raggio, una delle tecnologie più diffuse nelle reti LPWAN (Low-Power Wide Area Network). La capacità fondamentale di LoRa di connettere un insieme di dispositivi distanti a Internet è un elemento cruciale nei casi d'uso ambientali. Ecco alcuni vantaggi dell'uso di LoRa per salvare l'ambiente: Questi vantaggi di LoRa lo rendono una scelta più facile per le applicazioni di sostenibilità. Grazie a questi vantaggi, le applicazioni LoRa possono essere utilizzate in molti settori, come indicato di seguito. Settori in cui le applicazioni LoRa possono avere un impatto

Continua a leggere "
cosa sono lora e lorawan

Cosa sono LoRa e LoRaWAN?

Le reti LoRaWAN si stanno diffondendo tra le diverse applicazioni IoT e i settori verticali, per cui è opportuno indagare sul loro utilizzo, sulle loro caratteristiche e sulle loro operazioni. In questo articolo, discuteremo di cosa sono LoRa e LoRaWAN singolarmente e delle principali differenze tra loro. Successivamente, discuteremo in dettaglio come realizzare reti LoRaWAN basate sullo schema di modulazione LoRa RF. Infine, concludiamo il nostro articolo identificando le diverse applicazioni potenziali dei dispositivi basati su LoRa e i loro vantaggi rispetto agli altri protocolli di communicazione IoT disponibili. Che cos'è LoRa? LoRa è l'acronimo di "Long Range Wide Area" ed è un popolare schema di modulazione radio per la realizzazione di communicazione radio a basso consumo e a lungo raggio. È uno degli schemi di modulazione radio più utilizzati per le applicazioni Internet of Things (IoT) e Machine-to-machine (M2M) a lungo raggio. Sebbene LoRa sia presente da tempo, recentemente ha acquisito molta popolarità in quanto i chipset che permettono di

Continua a leggere "
it_ITIT
Richiesta di preventivo

* Rispettiamo la vostra riservatezza e tutte le informazioni sono protette.

* Se il modulo di cui sopra non funziona, inviare un'e-mail a: sales@tesswave(.)com