
Che cos'è l'RFID e come funziona?
La tecnologia RFID (identificazione a radiofrequenza) è cresciuta in modo esponenziale in tutti i settori industriali verticali, al punto che si prevede che il mercato RFID ammonterà a $14,69 miliardi nel 2026, con un CAGR di 9,3%. A questo punto, è chiaro che la tecnologia sarà a disposizione di un consumatore common per un lungo periodo in forme diverse. Pertanto, questo blog fornisce una guida definitiva su cos'è e come funziona l'RFID. Che cos'è l'RFID (identificazione a radiofrequenza)? L'identificazione a radiofrequenza, nota anche come RFID, è una tecnologia di comunicazione wireless particolarmente utilizzata come mezzo di comunicazione di prossimità. Per essere precisi, l'RFID è un metodo di communicazione elettromagnetica in cui le etichette RFID con codifica digitale dei dati sono collocate su oggetti o sistemi in modo che i lettori RFID possano rilevarli in modo univoco per varie applicazioni. La RFID è versatile nello sviluppo e nell'impiego. La maggior parte delle applicazioni RFID si basa sull'uso innovativo delle etichette RFID e dei lettori RFID.