Antenna Yagi UHF: Guida completa

Il Antenna UHF Yagi è un prodotto ampiamente utilizzato antenna direzionale che opera nella gamma delle frequenze ultraelevate (UHF), in particolare le frequenze comprese tra 300 MHz e 3 GHz. L'antenna UHF Yagi è progettata in modo da focalizzare i segnali radio in una particolare direzione, migliorando la ricezione e la trasmissione del segnale.

L'antenna Yagi, nota anche come antenna Yagi-Uda, è una scelta popolare in vari sistemi di communicazione, dalle trasmissioni televisive ai sistemi di trasmissione. radioamatore. Le sue caratteristiche direzionali lo rendono efficace nelle applicazioni in cui è richiesta la communicazione a lunga distanza e in ambienti con elevate interferenze.

In questo articolo esamineremo il guadagno, la direttività, i tipi di connettori utilizzati, la distanza di copertura, i vantaggi, i consigli per l'installazione e molto altro ancora dell'antenna UHF Yagi.

Gamma di frequenza dell'antenna Yagi UHF

Lo spettro delle frequenze ultraelevate (UHF) va da 300 MHz a 3 GHz. Questa gamma è molto utilizzata nei sistemi di communicazione per la sua capacità di trasportare segnali su lunghe distanze con interferenze relativamente basse, rendendola adatta ad applicazioni come trasmissioni televisive, telefoni cellulari, communicazione satellitare e persino reti Wi-Fi. La banda UHF è divisa in sottobande, assegnate per usi diversi. Le antenne Yagi sono in genere realizzate per operare in specifiche sottobande UHF, fornendo una migliore ricezione del segnale e concentrando l'energia in una particolare direzione.

Ad esempio, le frequenze UHF sono utilizzate esclusivamente per la trasmissione di segnali televisivi via etere, per le radio ricetrasmittenti e per i sistemi di comunicazione satellitare. Le antenne Yagi sintonizzate per questa gamma di frequenze possono migliorare la qualità e la forza dei segnali alla ricezione.

Applicazioni nello spettro UHF

Le frequenze UHF possono essere utilizzate in vari tipi di applicazioni pratiche. Vediamo di illustrarne alcune,

  • Trasmissione: La banda UHF è ampiamente utilizzata per la trasmissione di segnali televisivi. Molte stazioni televisive via etere trasmettono nella banda UHF.
  • Communicazione mobile: Le frequenze UHF svolgono un ruolo importante nelle communicazioni dei telefoni cellulari, soprattutto nelle frequenze superiori a 800 MHz.
  • Communicazionesatellitare: I satelliti che operano in orbita terrestre bassa (LEO) utilizzano spesso frequenze UHF per la communicazione con le stazioni di terra. Questi satelliti LEO sono utilizzati per le commomunicazioni militari, i servizi satellitari mobili e alcune commomunicazioni a banda larga.
  • Wi-Fi e reti wireless: Molte reti wireless operano nella gamma UHF, in particolare nella banda 2,4 GHz, che è ideale per le reti WiFi. Grazie alla sua capacità di penetrazione, è molto adatta all'uso in edifici con muri spessi.

Guadagno e direttività dell'antenna

Uno dei principali vantaggi delle antenne Yagi è la loro capacità di fornire un elevato guadagno e direzionalità. Il guadagno dell'antenna misura la capacità di un'antenna di convertire la potenza in ingresso in onde radio in una direzione specifica. Spesso viene misurato in decibel rispetto a un'antenna di riferimento (di solito un'antenna a dipolo). Le antenne Yagi possono fornire guadagni fino a 17dBi, a seconda del numero di elementi, della distanza tra gli elementi e della lunghezza dell'antenna.

Rispetto a antenne omnidirezionaliLe antenne Yagi, che trasmettono segnali in tutte le direzioni, concentrano l'energia in una direzione, aumentando così la potenza effettiva irradiata in quella direzione. Ciò rende le antenne Yagi ideali per le commomunicazioni a lungo raggio in cui il segnale deve essere mirato, come nelle trasmissioni radiotelevisive, nei radioamatori e nelle commomunicazioni satellitari. Tuttavia, il problema è che l'antenna Yagi ha un'ampiezza di fascio ridotta, il che significa che il segnale può essere ricevuto solo in un'area più piccola. Ciò può limitare l'area di copertura ma aumentare la portata e la potenza del segnale.

La direttività si riferisce alla capacità dell'antenna di concentrare le onde radio in una particolare direzione. Un'elevata direttività riduce le interferenze provenienti da altre direzioni, il che è particolarmente utile in ambienti congestionati. Tuttavia, questa focalizzazione significa anche che l'antenna deve essere accuratamente puntata sul bersaglio. Un allineamento errato può causare una scarsa ricezione o trasmissione del segnale.

Vantaggi

  • Maggiore portata: Il segnale focalizzato consente una communicazione a più lungo raggio.
  • Riduzione delle interferenze: Focalizzando il segnale, le antenne Yagi riducono al minimo le interferenze provenienti da altre fonti, migliorando la qualità complessiva della comunicazione.

Limitazioni

  • Ampiezza del fascio ridotta: anche se aumenta la portata, l'ampiezza del fascio è ridotta. Pertanto, per ottenere prestazioni elevate, è necessario un preciso puntamento e allineamento del segnale.
  • Limitazione direzionale: A differenza delle antenne omnidirezionali, che forniscono una copertura in tutte le direzioni, le antenne Yagi possono concentrarsi solo su un bersaglio alla volta, limitandone l'applicazione in determinate situazioni.

Diversi tipi di connettori per antenne Yagi UHF

Le prestazioni di un'antenna Yagi dipendono anche dai connettori utilizzati per collegarla alle linee di trasmissione. A seconda dell'applicazione specifica e della gamma di frequenze, si utilizzano diversi tipi di connettori. Di seguito sono riportati i connettori più utilizzati per le antenne Yagi UHF,

PL-259 (connettore UHF)

Il connettore PL-259 è uno dei connettori più commonicamente utilizzati nei radioamatori e in altre applicazioni di communicazione. Il connettore PL-259 è robusto e offre buone prestazioni per le applicazioni UHF, anche se non è adatto a frequenze più elevate a causa della potenziale perdita di segnale.

Connettore di tipo N

I connettori di tipo N sono noti per la bassa perdita di segnale e l'elevata durata e sono spesso utilizzati in applicazioni ad alta frequenza, comprese le UHF. Inoltre, sono impermeabili e quindi adatti all'uso esterno.

Connettore BNC

Il connettore BNC viene utilizzato commsolo nelle applicazioni RF e offre funzionalità di connessione e disconnessione rapida. Viene utilizzato soprattutto nelle apparecchiature video e di test. Viene utilizzato anche in alcune applicazioni UHF.

Connettore SMA

I connettori SMA sono piccoli e leggeri e sono ideali per le applicazioni in cui le dimensioni e lo spazio sono fondamentali. Sono utilizzati esclusivamente nei dispositivi mobili e nelle apparecchiature Wi-Fi.

Connettore di tipo F

Il connettore di tipo F è utilizzato principalmente per i segnali televisivi, in particolare nei ricevitori televisivi via cavo e satellitari. Offre una connessione sicura ed è ampiamente utilizzato nell'elettronica di consumo.

Connettore TNC

Il connettore TNC (Neill-Concelman filettato) è simile al connettore BNC, ma offre una connessione più sicura grazie al suo design filettato. Viene spesso utilizzato in applicazioni RF dove le vibrazioni o il movimento potrebbero allentare altri tipi di connettori.

Quanto possono coprire le antenne Yagi UHF?

Ora concentriamoci sui fattori che influenzano la portata delle antenne Yagi UHF. La portata di un'antenna UHF Yagi è influenzata da diversi fattori, tra cui il guadagno dell'antenna, l'altezza di installazione, l'ambiente, la potenza di trasmissione e la linea di vista.

In condizioni ideali, le antenne Yagi UHF possono coprire distanze di diversi chilometri. Tuttavia, la copertura effettiva dipende dall'ambiente circostante e da altri fattori quali interferenze, ostacoli e attenuazione del segnale.

  • Guadagno dell'antenna: le antenne con guadagno più elevato possono trasmettere segnali su distanze maggiori concentrando l'energia in una direzione specifica.
  • Altezza di installazione: l'installazione dell'antenna a un'altezza maggiore migliora la linea di vista e riduce le ostruzioni che potrebbero interferire con il segnale.
  • Ambiente: L'ambiente gioca un ruolo importante quando si considera la portata. Le aree urbane con molti edifici o altre ostruzioni possono ridurre la portata del segnale, mentre le aree rurali o aperte consentono una maggiore copertura.
  • Potenza di trasmissione: una maggiore potenza in uscita dal trasmettitore può estendere la portata dell'antenna, anche se spesso è regolamentata dalle agenzie governative per evitare interferenze con altri sistemi di communicazione.
  • Frequenza: Le frequenze più basse all'interno della banda UHF tendono a percorrere grandi distanze ma sono più soggette a interferenze, mentre le frequenze più alte forniscono segnali più chiari ma con una portata minore.

Vantaggi delle antenne UHF Yagi

Le antenne Yagi offrono diversi vantaggi, in particolare nella gamma UHF, che le rendono molto efficaci per un'ampia gamma di applicazioni.

Vantaggi delle antenne Yagi UHF

  • Alto guadagno: le antenne Yagi offrono un guadagno significativamente più elevato rispetto ad altri tipi di antenne, rendendole ideali per la communicazione a lungo raggio.
  • Controllo direzionale: La natura direzionale dell'antenna Yagi consente una communicazione più mirata, riducendo le interferenze di segnali indesiderati.
  • Costo-efficacia: Nonostante le prestazioni avanzate, le antenne Yagi sono relativamente convenienti, il che le rende una scelta popolare sia per l'uso commerziario che amatoriale.
  • Design semplice: La struttura semplice delle antenne Yagi ne facilita la produzione e la manutenzione, contribuendo alla loro diffusione.

Rispetto alle antenne omnidirezionali, che trasmettono segnali in tutte le direzioni, le antenne Yagi concentrano l'energia in una sola direzione, migliorando l'efficienza della communicazione su lunghe distanze. Ciò rende le antenne Yagi una scelta migliore per i sistemi di communicazione punto-punto, come la radiodiffusione o la communicazione satellitare, dove è necessario un segnale forte in una direzione specifica. Tuttavia, per le applicazioni che richiedono una copertura in tutte le direzioni, come le reti Wi-Fi in casa, un'antenna omnidirezionale può essere la scelta più adatta.

Common Usi e applicazioni delle antenne UHF Yagi

Le antenne Yagi UHF possono essere utilizzate in un'ampia gamma di applicazioni. La loro direzionalità e l'elevato guadagno le rendono particolarmente efficaci nei casi in cui è richiesta una comunicazione a lungo raggio o nei casi in cui i segnali devono essere focalizzati in una direzione specifica.

Ora concentriamoci su alcune applicazioni common,

  • Trasmissione: Le antenne Yagi UHF possono essere utilizzate nelle trasmissioni televisive e radiofoniche per migliorare la qualità e la portata dei segnali.
  • Radioamatori (Ham Radio): I radioamatori utilizzano spesso le antenne Yagi per comunicare su lunghe distanze, in particolare quando il segnale deve essere focalizzato in una particolare direzione.
  • Comunicazioni satellitari: Le antenne Yagi sono utilizzate per la communicazione con i satelliti, in particolare nell'orbita terrestre bassa (LEO), dove la direzionalità e la potenza del segnale sono fondamentali.
  • Reti wireless: Nelle aree rurali, le antenne Yagi vengono utilizzate per estendere la portata delle reti wireless, in particolare del Wi-Fi o di altri servizi a banda larga wireless. Inoltre, possono essere utilizzate per la communicazione di rete tra due torri.
  • Militare e difesa: le antenne Yagi sono utilizzate nei sistemi di comunicazione sicura, dove la loro elevata direzionalità contribuisce a ridurre il rischio di intercettazione da parte del nemico.
  • Sicurezza pubblica: I servizi di emergenza utilizzano antenne Yagi UHF per mantenere la communicazione in aree in cui altre forme di communicazione possono essere inaffidabili o non disponibili.

Installazione e configurazione

La corretta installazione di un'antenna Yagi UHF è molto importante per garantire prestazioni ottimali. L'antenna deve essere posizionata correttamente, allineata al bersaglio e montata in modo sicuro per evitare movimenti o disallineamenti.

I punti chiave da considerare per l'installazione e la configurazione dell'antenna UHF Yagi sono i seguenti,

  • Posizionamento: Installare l'antenna in una posizione con ostacoli minimi e a un'altezza adeguata che massimizzi la linea di vista con il ricevitore.
  • Allineamento: Le antenne Yagi devono essere accuratamente puntate sul bersaglio per garantire la migliore ricezione o trasmissione del segnale.
  • Montaggio: Montare l'antenna su una struttura stabile in modo da evitare qualsiasi movimento che possa influire sulle prestazioni.

È possibile consultare la guida all'installazione del produttore per capire meglio come implementare le staffe di montaggio e gli altri componenti forniti con l'antenna.

Ora analizziamo alcuni suggerimenti per impostare l'antenna in modo efficiente,

  • Controllare la linea di vista: Assicurarsi che non vi siano grandi ostacoli tra l'antenna e il ricevitore.
  • Regolare l'altezza: l'installazione dell'antenna a un'altezza superiore rispetto ai grandi alberi e agli edifici può migliorare notevolmente la qualità del segnale.
  • Utilizzare un misuratore di segnale: Un misuratore di segnale può aiutare a regolare con precisione la direzione dell'antenna per ottenere prestazioni ottimali. Il misuratore di segnale può essere utilizzato nel ricevitore per orientare correttamente l'antenna e ottenere la massima ricezione.

Costi e manutenzione

Le antenne Yagi UHF sono generalmente accessibili, ma il loro prezzo può variare in base al guadagno, alle dimensioni e ai materiali utilizzati. I modelli più costosi possono offrire prestazioni migliori, ma anche le antenne Yagi entry-level possono fornire una potenza di segnale eccellente per molte applicazioni.

  • Costo di acquisto: A seconda delle specifiche, le antenne Yagi possono variare da $50 a diverse centinaia di dollari.
  • Manutenzione: È molto importante concentrarsi sulla manutenzione dell'antenna dopo l'installazione. La manutenzione regolare comprende il controllo della corrosione, il serraggio dei collegamenti e la sostituzione di eventuali componenti danneggiati. Tuttavia, le antenne Yagi richiedono una manutenzione minima.

Se consideriamo la longevità delle antenne Yagi, queste possono durare molti anni, anche in condizioni esterne. 

Alcuni dei problemi che potrebbero verificarsi sono il disallineamento o i collegamenti allentati, che possono essere risolti regolando la direttività e l'altezza dell'antenna o sostituendo i componenti difettosi.

Conclusione

Le antenne Yagi UHF sono uno strumento potente per la communicazione a lungo raggio nella banda di frequenza UHF. Il loro elevato guadagno e la loro natura direzionale le rendono ideali per applicazioni come la radiodiffusione, la communicazione satellitare e le reti wireless.

Comprendendo i fattori chiave che influenzano le loro prestazioni, come il guadagno dell'antenna, l'altezza di installazione e le condizioni ambientali, è possibile ottimizzare la configurazione per ottenere i migliori risultati possibili. Con la continua evoluzione della tecnologia, le antenne Yagi rimarranno un componente fondamentale nei sistemi di comunicazione co1TP14 che richiedono precisione, affidabilità e prestazioni elevate.

Richiedete un preventivo oggi stesso!

I commenti sono chiusi.

it_ITIT
Richiesta di preventivo

* Rispettiamo la vostra riservatezza e tutte le informazioni sono protette.

* Se il modulo di cui sopra non funziona, inviare un'e-mail a: sales@tesswave(.)com